QuattroR
- Cliente:QuattroR
- Operazione:
M&A e consulenza finanziaria strategica - Data:Marzo 2025
- Settore:
Consumer e Retail
- Descrizione dell’operazione:
Vitale ha assistito QuattroR nella cessione della sua quota in Casalasco Società Agricola S.p.A. (“Casalasco”), Gruppo leader nel panorama agroalimentare italiano specializzato nella selezione, coltivazione, trasformazione del pomodoro, confezionamento e commercializzazione dei suoi derivati, a FSI, operatore primario di private equity che promuove la crescita di aziende del mid-market italiano
L’operazione verrà realizzata attraverso la costituzione di una Newco, Filiera Casalasco S.r.l. (“Bidco”), a valle del quale la filiera agricola, attraverso il Consorzio Casalasco del Pomodoro e la sua Holding, rafforzerà la propria quota in Casalasco S.p.A. mantenendo un ruolo chiave in questo ulteriore progetto di sviluppo del Gruppo.
Contestualmente al perfezionamento della cessione, QuattroR reinvestirà in Casalasco, attraverso il fondo mid-cap, grazie ad un’opzione per rilevare una quota di equity in capo ad FSI, ad esito della quale arriverà a detenere una partecipazione di minoranza.Fondata nel 1977 a Rivarolo del Re, in provincia di Cremona, come organizzazione di produttori di pomodoro, Consorzio Casalasco del Pomodoro oggi rappresenta la prima filiera italiana integrata per la coltivazione e trasformazione di pomodoro da industria. Attualmente conta circa 800 aziende agricole conferenti che coltivano 12.000 ettari di terreno localizzati tra le province di Piacenza, Cremona, e Parma. Oltre all’attività di co-packing per i più importanti gruppi internazionali del food, CCdP è proprietario di brand simbolo del Made in Italy come Pomì, Victoria e De Rica, oltre a marchi di elevata notorietà internazionale come Pomito e Tomato al Gusto.
La strategia di sviluppo implementata da Casalasco negli ultimi anni, sotto la guida di un management di primissimo livello guidato dall’Amministratore Delegato Costantino Vaia, costituisce un unicum nel contesto europeo, distinguendosi per la propria filiera agricola integrata, una grande attenzione alla qualità, alla sostenibilità ed ai valori che da sempre ne caratterizzano l’operato.
Dall’ingresso alla fine del 2021 di QuattroR con un aumento di capitale da €100 milioni, Casalasco ha intrapreso un percorso di crescita significativa, sia a livello industriale sia reddituale. Nell’ultimo triennio i ricavi sono passati da €330 milioni ad oltre €600 milioni, mentre l’EBITDA dai €34 milioni del 2021 è sostanzialmente raddoppiato, con importanti investimenti focalizzati sugli impianti, sull’efficienza energetica e riduzione dei consumi idrici, e la creazione di un avanzato Innovation Center. Nelle ultime settimane, inoltre, la società ha annunciato la partenza della filiera integrata per la produzione di pesto e semilavorati da basilico fresco, con cui il Gruppo fa il proprio ingresso in un mercato altamente attrattivo con una proposta premium e distintiva.
Sempre nell’ultimo triennio, Casalasco ha perfezionato quattro acquisizioni strategiche per il consolidamento della sua posizione: Emiliana Conserve SpA (2022), focalizzata sul rafforzamento della propria base industriale e agricola, De Martino Srl (2023), dedicata all’esportazione di prodotti alimentari su mercati di valore aggiunto come Scandinavia e Giappone, il marchio premium Knorr Tomato al Gusto (2025), acquisito dal gruppo Unilever e leader sul mercato tedesco, ed i marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo (2025) leader sul mercato italiano dal gruppo STAR.
Vitale ha agito in qualità di advisor finanziario dei venditori offrendo supporto nella strutturazione dell'operazione, nelle fasi di negoziazione e nel coordinamento delle attività di due diligence.
- Valore dell'operazione:
n.a.